ABBADO Claudio | | BOMPIANI |
|
ADDESSI Anna Maria (a cura di) | | EDT |
|
ADORNO Theodor Wiesengrund | | EINAUDI |
|
BANDINI Luca, GAMBASSI Osvaldo | | OLSCHKI |
|
BELLOMO Marco | | APOGEO |
|
BERIO Luciano | | EINAUDI |
|
BORIO Gianmario, MORELLI Giovanni, RIZZARDI Venerio (a cura di) | | OLSCHKI |
|
BURT Peter | | BMG RICORDI |
|
CAPRIOLO Claudio, DOLZA Giorgio | | EINAUDI |
|
CASTANET Pierre Albert, CISTERNINO Nicola (a cura di) | | LUNA |
|
CATTELAN Paolo | Mozart. Un mese a Venezia | MARSILIO |
|
CD ROM | Concerto di Musica classica | UTET |
|
CD ROM | Concert Hall: grandi concerti della Royal Philharmonic Orchestra,
W. A. Mozart: Sinfonia Jupiter | FLORIX MULTIMEDIA |
|
CD ROM | Enciclomidia della Classica | SYSTEMS |
|
CD ROM | Giuseppe Verdi | DE AGOSTINI MULTIMEDIA |
|
CD ROM | Fryederyk Chopin. Poeta musicista | TECNICHE NUOVE |
|
CONATI Marcello | Verdi. Interviste e incontri | EDT |
|
CONCINA Franco | Metodo visivo per pianoforte per bambini | RICORDI |
|
CRESTI Renzo | L’arte innocente. Le vie eccentriche della musica contemporanea italiana (Mario Cesa, Gianpaolo Coral, Fernando Mencherini, Gianfranco Pernaiachi, Nicola Cisternino, Biagio Putignano, Gianvincenzo Cresta) | RUGGINENTI |
|
CRESTI Renzo (a cura di) | Enciclopedia Italiana degli autori contemporanei, 3 volumi + 10 CD | PAGANO |
|
DE BENEDICTIS A.I., a cura di, | Luciano Berio. Nuove prospettive. New Perspectives, | Olschki |
|
DEUTSCH Otto Erich (a cura di) | Schubert. L’amico, e il poeta nelle testimonianze dei suoi contemporanei | EDT |
|
DUTILLEUX Henry | Mistero e memoria dei suoni. Conversazioni con Claude Glayman | RICORDI |
|
FANNA Francesco,TALBOT Michael (a cura di) | Fondazione Giorgio Cini
ISTITUTO ITALIANO ANTONIO VIVALDI
Cinquant’anni di produzioni e consumi della musica dell’età di Vivaldi | OLSCHKI |
|
FERTONANI Cesare | Fondazione Giorgio Cini
ISTITUTO ITALIANO ANTONIO VIVALDI
La musica strumentale di Antonio Vivaldi. Studi di | OLSCHKI |
|
Fondazione Giorgio Cini. Studi di musica veneta - Archivio Luigi | Le musiche degli anni Cinquanta, vol.2. | OLSCHKI |
|
GALANTE Francesco, SANI Nicola | Musica espansa | RICORDI - BMG - LIM |
|
GELLI Piero, JACOBELLI Luisa | Il trovatore | ARCHINTO (in collaborazione con Milano per la Scala) |
|
GERVASONI Marco | Le armi di Orfeo. Musica, identità nazionali e religioni politiche nell'Europa del Novecento | LA NUOVA ITALIA |
|
INCARDONA Antonietta | Il tempo della musica, le Sonate per pianoforte di Carlo Alessandro Landini | RUGGINENTI |
|
LACHENMANN H., RIHM W., | Conversazioni e scritti, | RICORDI, |
|
LEPRINO Francesco | L’orecchio del mercante. Riflessioni intorno alla musica nel mercato della comunicazione | EURARTE |
|
LISCIANI-PETRINI Enrica | Il suono incrinato. Musica e filosofia nel primo Novecento | EINAUDI |
|
MARCONI Luca, STEFANI Gino, TARASTI Eero | La significazione musicale, tra retorica e pragmatica | CLUEB |
|
MARI Alberto | Musica online | APOGEO |
|
MORAZZONI A. M. (a cura di) | Schoenberg e Nono | OLSCHKI |
|
MULA Orazio | Giuseppe Verdi | IL MULINO |
|
MURRAY SCHAFER Raimund | Il paesaggio sonoro | RICORDI |
|
MURRAY SCHAFER Raimund | Educazione al suono. 100 Esercizi per ascoltare e produrre il suono | RICORDI |
|
MÖRIKE Eduard | Mozart in viaggio verso Praga | PASSIGLI |
|
NICOLINI Luigi | I colori dell’orchestra | RUGGINENTI |
|
PALEARI Alberto | Celeste Aida Viaggio attraverso i libretti d'opera in lingua italiana | BOMPIANI |
|
PARKER Roger (a cura di) | Storia illustrata dell’opera | GIUNTI RICORDI |
|
PASQUINI Elisabetta | Catalogo della discoteca storica "Arrigo ed Egle Agosti" di Reggio Emilia, vol.II.: Pezzi staccati e recitals | OLSCHKI |
|
PESTALOZZA Luigi (a cura di) | 40 per verdi | RICORDI - LIM |
|
PESTELLI Giorgio | La pulce nell’orecchio. Temi svolti di critica musicale | MARSILIO |
|
PETAZZI Paolo | Le sinfonie di Mahler | MARSILIO |
|
PIANA Roberto | Lao Silesu. Un Sardo a Parigi | DOCUMENTA EDIZIONI |
|
PICARD Francois, RESTAGNO Enzo | La musica cinese. Le tradizioni e il linguaggio contemporaneo | EDT |
|
POGUE D., SPECK S. | Musica classica for dummies.
con 1 CD audio | APOGEO |
|
POGUE D., SPECK S. | Opera lirica for dommies.
con 1 CD audio | APOGEO |
|
RAMAZZOTTI Marinella | Luigi Nono | L’EPOS |
|
RESCIGNO Eduardo | Le trame dell'opera Tutto sui 50 capolavori del teatro operistico | RICORDI - BMG |
|
ROBBINS LANDON Harold | Beethoven. La sua vita e il suo mondo in documenti e immagini d’epoca | RUSCONI |
|
ROSSINI Paolo (a cura di) | Voci d’Opera - Voices of the Opera. Maria Callas
2 volumi | RICORDI |
|
S. LOMBARDI VALLAURI, | Dodecafonia postseriale. Gilberto Cappelli e Federico Incardona, | Mimesis, |
|
S. SCODANIBBIO | Non abbastanza per me. Scritti e taccuini, G. AGAMBEN, M. SCODANIBBIO (a cura di) | Quodlibet |
|
SARTORIO Matteo | Storia del Museo Teatrale alla Scala | ED. DEL MUSEO TEATRALE ALLA SCAL |
|
SAVINO C. K. Ivana | La musica contemporanea tra rifiuto e compromesso. Organizzazione, produzione e consumo della musica contemporanea in 14 interviste ai protagonisti: Cardini, Di Gesualdo, Gaslini, Giannotti, Gottardo, Grossi, Lenzi, Luporini, Miceli, Pieri, Pinzauti, Ruff | IBISKOS |
|
SCHUMANN Robert, WIECK Clara | Casa Schumann. Diari 1841-1844, edizione italiana a cura di Enzo Restagno | EDT |
|
SCIARRINO Salvatore | Le figure della musica da Beethoven ad oggi | RICORDI |
|
SOLOMON Maynard | Su Beethoven. Musica, psicoanalisi, poesia | EINAUDI |
|
Teatro alla Scala | Claudio Abbado alla Scala | RIZZOLI |
|
VAN-KHE Tran | La musica del Viêt-Nam | RICORDI |
|
ZAVAGNA Paolo, a cura di | 60 dB. La scuola veneziana di musica elettronica. Omaggio ad Alvise Vidolin | OLSCHKI |
|